IL CENTRO
STUDI E RICERCHE ASSICURAECONOMIA
Il centro studi, organizzazione senza scopo di lucro, ha lo scopo
di
soprattutto nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia, attraverso
l’organizzazione e la promozione di studi e ricerche nelle
materie assicurative nei loro aspetti tecnici, giuridici ed economici. 
FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IVASS
SCOPRI LA NS. PROPOSTA FORMATIVA: Formazione obbligatoria IVASS
Corsi “30 ore” (aggiornamento) e “60 ore” (1° iscrizione sez. E)
Preparazione esame IVASS-iscrizione RUI (sez. A e B)
.pdf 190Kb 
CORSO DI ISCRIZIONE AL R.U.I. (sez. A e B) "ECCO IL CORSO DI FORMAZIONE IN AULA PER LA PREPARAZIONE ALL'ESAME R.U.I.
PER L'ISCRIZIONE NELLE SEZIONI "A" (AGENTI) E "B" (BROKER)
Scarica il file PDF con le specifiche del corso

All'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli attivata la Cattedra di , AFFIDATA AL .
IL NUOVO LIBRO DI ANTONIO COVIELLO
Calamità naturali e coperture assicurative
Il risk management nel governo dei rischi catastrofali 2013 (304 pagine - euro 22,50) - Dario Flaccovio Editore
PRESENTAZIONE DI PAOLO GARONNA
CONSUMATORI: ASSICURAZIONI, "ISTRUZIONI
PER L'USO"
Alcuni consigli pratici su truffe e raccomandazioni per gli automobilisti-assicurati.
Tutti i vademecum utili. 
AL VIA L'OMBUDSMAN ASSICURATIVO DEI DIFENSORI CIVICI D'ITALIA
Chi è il “Difensore dell’assicurato” dell’Ass.Naz. Difensori Civici d’Italia?
RISK MANAGEMENT: ECCO LE SOLUZIONI PER LE IMPRESE SUL GOVERNO DEI RISCHI
"Il governo del rischio per la creazione di valore per le imprese" titolo della Tavola Rotonda organizzata dal Centro Studi AssicuraEconomia.it in collaborazione con la Cattedra di marketing assicurativo della Facoltà di Economia della II Università di Napoli e RVA. 
Scarica l'invito (.pdf 96Kb)
scarica gli interventi.pdf
LA CATTEDRA DI MARKETING ASSICURATIVO
Facoltà di Economia, II Università di Napoli
Attivato presso la Facoltà di Economia della Seconda Università
di Napoli, il Corso di Marketing Assicurativo, tenuto dal prof. , è uno dei pochi
presenti negli atenei del Centro Sud Italia. Esso si prefigge, accanto
alle finalità didattiche di studio e ricerca del mercato
delle assicurazioni, di , proponendosi anche come punto d'incontro tra
tutti i soggetti di un mercato a forte impatto sociale e in costante
e rapido sviluppo. 
ASSEGNAZIONE BORSE DI STUDIO
AssicuraEconomia ha bandito una borsa di studio, in memoria del
dr. "Antonio Acconcia", ricercatore del Centro
Studi, rivolta a neo-laureati di tutte le Università italiane,
in disciplina assicurativa. Leggi il bando ed inviaci la tua domanda
di partecipazione 
IL MASTER IN INSURANCE MANAGEMENT
L'obiettivo del , alla sua 2°
edizione, unico in Italia, è formare una figura professionale da inserire
nel settore assicurativo, bancario e finanziario, in grado di ricoprire
ruoli gestionali complessi, di pianificare e coordinare iniziative
di e-insurance ed e-banking, di gestire processi assicurativi e finanziari
secondo le metodologie imposte dalla New economy, di sviluppare e
coordinare strategie di marketing e comunicazione con il supporto
dell'ICT. L'obiettivo formativo del Master è lo sviluppo di conoscenze
e competenze coerenti con le caratteristiche attuali ed evolutive
del mondo assicurativo e finanziario, caratterizzato dalle nuove tecnologie
Internet.  |